Caricamento
Attendere prego
Mappa principale Mappa principale
Guida turistica illustrata:
Destinazioni di viaggio (0 / 0)
Foto panoramiche (0 / 0)
Fotografie, gallerie di immagini (0 / 0)

 

 

 

  1.  
Password persa Password persa

Hai dimenticato la password? In questo caso si prega di compilare i campi, quindi premere il pulsante.

Nome utente (ondirizzo e-mail o alias):
Del codice di verifica:
 

Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto
Clicca sulle immagini!
Somlói Way, Wine festival - Mogyoród, Ungheria
Avvia lo slideshow
Avvia lo slideshow
Panadea logo Informazioni turistiche
Lingua:
Che cosa sta cercando?
Dove? (Clicca sulla mappa!)
Data:
-
Prezzo massimo:
/pers.
Cerca nel sito:
Aprire in una nuova finestra del browser
Europa > Ungheria > Ovest Ungheria > Alpokalja > Kőszeg
Versione mobile Versione mobile

(Ottimizzata per dispositivi di piccolo schermo)
Kőszeg, Ungheria

Kőszeg

Dove alle 11 le campane

Dove alle 11 le campane

suonano sempre

suonano sempre

Un’accogliente cittadina, la sua uniforme architettura barocca ricorda i tempi antichi. La località si estende ai piedi dei monti di Kőszeg, circondata da una corona di cime. La sua storia è caratterizzata dalla lotta contro il feudalismo e per il raggiungimento dell’indipendenza. Il suo famoso castello e le incantevoli casettine del centro, la rendono una delle mete indiscusse dei visitatori dell’Ungheria occidentale.

Kőszeg, Ungheria

Durante gli scavi archeologici sono stati ritrovati reperti antichi di 6000 anni. Ancora prima della conquista della patria (Ottocento), vi esistette già una fortezza, una chiesa ed un insediamento, che in seguito, nel 1328 divenne città reale. In quel periodo iniziarono i lavori di ricostruzione e fortificazione delle mura cittadine. Kőszeg fu attraversata dalla famosa Via dell’Ambra, la strada commerciale dell’Impero Romano, assicurando così alla città un fiorente commercio locale.

Nell’incendio del 1777 fu devastato il castello e metà della città. Le case d’abitazione, come anche la chiesa San Giacobbe furono tutte ricostruite in un omogeneo stile barocco.

Kőszeg, Ungheria

Nel 1932 fu eretta l'eclettico Porta degli Eroi, attraverso il quale si può arrivare in Piazza Jurisics, circondata da palazzi fortificati e chiese gotiche, con una zampillante fontana nel centro.

La fortezza

La fortezza, protetta dalle mura e circondata da un fossato, si trova nella zona nord occidentale della città. Anticamente anche le sue mura esterne erano protette dai fossati pieni d’acqua, il che nell’Ungheria dell’epoca era una vera rarità. Sotto la signoria degli ungheresi fu costruita l’ala abitativa di più piani, la cappella e l’edificio decorato con lo stemma dei Garai. Dalle sue torri, che originariamente furono cinque, oggi sono visibili solo due. Nel Quattrocento Re Mattia Corvino fece eseguire dei lavori ampliamento in stile rinascimentale sulla fortezza, che in seguito per 150 anni diventò proprietà degli Asburghi.

Kőszeg, Ungheria

Il suo capitano più conosciuto fu Miklós Jurisics. Egli nel 1532 riuscì difendere la fortezza con alcune centinaia di soldati e settecento servi della gleba contro un esercito turco di migliaia di combattenti, diretti contro Wienna. Per questo gesto eroico, il re Ferdinando I lo nominò feudatario della città. Ancora oggi, tutti giorni alle undici, suonano le campane in memoria del suo eroismo. Dopo l’assedio furono ricostruite in stile rinascimentale le logge del cortile, le mura e le case vicine. Tra 1695 e 1931 la fortezza divenne proprietà della famiglia Eszterházy, in seguito fu trasformato in una caserma militare, mentre oggi è sede del Museo Miklós Jurisics.

Kőszeg, Ungheria

La chiesa San Giacobbe

Già nelle iscrizioni di un cronista, risalenti al 1246 fu ricordata la chiesa, che formava le fondamenta del monumento più antico della città. La gotica chiesa a tre navate, decorata dallo stemma dei Garai, fu costruita agli inizi del Quattrocento. Nella nicchia posta sulla facciata possiamo ammirare la statua di San Giacobbe, mentre all’interno l’altare maggiore barocco, il pulpito ed i banchi intagliati.

La chiesa Sant’Emerico

Kőszeg, Ungheria

La chiesa è il risultato di una strana mescolanza della volontà dei fedeli e delle idee dell’architetto. La parte gotica fu voluta dai fedeli, mentre le finestre delle navate con chiusure tipicamente rinascimentali rispecchiano gli ideali dell’architetto. La sua costruzione risale al Seicento, realizzata in stile tardo rinascimentale, ma con una cupola a cipolla, tipicamente gotica. Il quadro dell’altare maggiore è opera di István Dorfmeister.

Casa Sgraffitós (dei graffiti)

Il suo nome proviene dalle decorazioni della facciata, risalenti al Cinquecento e Seicento. Meritano l’attenzione le decorazioni di gesso e gli affreschi in tema biblico dei locali ai piani superiori.

Kőszeg, Ungheria

Municipio

Il palazzo risale al Quattrocento, Fu ristrutturato nel Cinquecento in stile rinascimentale, e dopo l’incendio del 1710, in stile barocco. In quell’occasione furono realizzati gli affreschi della facciata, ritratti della famiglia Jurisics, lo stemma del Regno d’Ungheria e quella della città. Possiamo notare anche la rappresentazione della Patrona d’Ungheria con Gesù Bambino, nonché il ritratto di Santo Stefano.

L’antica farmacia

La farmacia fu aperta nel 1777, oggi vi è allestito un museo con l’arredamento originale.

Caratteristiche, proprietà

Tipo:

Piccola città, cittadina

Posizione:

Europa (Continente)  >  Ungheria (Paese)  >  Ovest Ungheria (Zona turistiche)  >  Vas megye (county) (Contea, province)  >  Alpokalja (Regione geograficha)

Coordinate GPS: Latitudine 47°22'54", Longitudine 16°33'8" (N47 22.9 - E16 33.13)

Kőszeg - Galleria fotografica (33 foto)

Kőszeg - Foto panoramiche (1 foto)

Piazza Jurisics - Kőszeg, Ungheria
Piazza Jurisics
URL di questa pagina URL di questa pagina
Consiglia questa pagina Consiglia questa pagina

Condividi con i tuoi amici!

Più opzioni:
 ecc.
Album fotografici Album fotografici
Vácrátót, UngheriaLocalità: N/AVác (Vaccia), UngheriaBudapest, Ungheria
Molte altre foto:

Nostra guida turistica contiene:

Numerose foto e le immagini panoramiche, con un sacco di informazioni e fatti interessanti.

  • 214 destinazioni di viaggio
  • 165 fotografie panoramiche
  • 30 494 altre foto

Grande collezione di foto selezionate: ottima qualità, alta risoluzione e colori naturali

     
Questa pagina in altre lingue:

Chi siamo  -  Avviso legale & Dichiarazione liberatoria  -  

Tutti i diritti riservati


  -  ©2010-2022 Neuronit Creative Studio  -  Mogyoród / Budapest / Ungheria