Caricamento
Attendere prego
Mappa principale Mappa principale
Guida turistica illustrata:
Destinazioni di viaggio (0 / 0)
Foto panoramiche (0 / 0)
Fotografie, gallerie di immagini (0 / 0)

 

 

 

  1.  
Password persa Password persa

Hai dimenticato la password? In questo caso si prega di compilare i campi, quindi premere il pulsante.

Nome utente (ondirizzo e-mail o alias):
Del codice di verifica:
 

Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto
Clicca sulle immagini!
Saint Michael Roman Catholic church - Mogyoród, Ungheria
Avvia lo slideshow
Avvia lo slideshow
Panadea logo Informazioni turistiche
Lingua:
Che cosa sta cercando?
Dove? (Clicca sulla mappa!)
Data:
-
Prezzo massimo:
/pers.
Cerca nel sito:
Aprire in una nuova finestra del browser
Europa > Ungheria > Pianura ungherese, Nord > Nyíregyháza
Versione mobile Versione mobile

(Ottimizzata per dispositivi di piccolo schermo)
Nyíregyháza, Ungheria

Nyíregyháza

La porta dell’Est

La porta dell’Est

Fu citata la prima volta con il nome “Nyír” nel Duecento, mentre la seconda parte del nome la ricevette dalla sua chiesa, costruita nel 1236 (egyház = chiesa, religione). La chiamano anche “La porta dell’Est” questa località, che dopo la prima guerra mondiale si è ritrovata nelle vicinanze di tre confini di stato. La settima città più grande del paese, centro economico del nord-est ungherese. Il non lontano lago Sóstó è un ambito luogo di villeggiatura.

Nyíregyháza, Ungheria

Durante il dominio turco gran parte della popolazione abbandonò la città, ai loro posti all’inizio del Seicento furono trasferiti i combattenti di una volta, gli aiduchi.

Nel corso della guerra d’indipendenza Rákóczi la popolazione della s’incrementò ulteriormente. Negli anni ‘700 arrivarono in città i coloni slovacchi dalla regione Békés. In quegli anni Nyíregyháza diventò la città più popolata del territorio, raggiungendo i 7500 abitanti. Diede un nuovo slancio allo sviluppo ed all’aumento della popolazione, quando nel 1786 la località ottenne il rango di borgo agricolo, insieme al diritto di tenere quattro fiere l’anno.

Nyíregyháza, Ungheria

Fu un altro momento di svolta nella storia della città, quando nell’Ottocento procurandosi i soldi necessari, riuscì riscattarsi dai suoi feudatari, dalle famiglie Dessewffy e Károlyi. Anche gli abitanti diventarono agricoltori liberi. Nel 1837 addirittura ricevette anche lo speciale privilegio reale.

L’aspetto della città è determinato dagli edifici costruiti alla fine dell’Ottocento e all’inizio del Novecento, come ad esempio l’eclettico Municipio dall’atmosfera rinascimentale, il palazzo “Takarék” a forma di cuneo o l’Albergo Korona. Le stradine tortuose, conosciute dai romanzi di Gyula Krúdy , famoso scrittore della città, e le graziose casettine malferme, che erano tipiche della città all’inizio del Novecento, oggi inutile cercarle.

Nyíregyháza, Ungheria

Chi visita la città in estate, di certo non rimane senza programmi. Basta informarsi prima, per poter organizzarci, scegliendo l’evento che più ci piace.

Sóstó

Mete per una piacevole giornata non si trovano solo in città, ma anche nelle sue vicinanze. Non lontano si trova il bosco di Sóstó, chiamato il polmone di Nyíregyháza, con i suoi sentieri ombreggiati, che c’invitano a fare una passeggiata, oppure il poco distante stabilimento delle terme di Sóstó. Il lago è diviso in due parti, una è riservata ai bagnanti, l’altra invece è dedicata alle barche a remi. L’acqua del lago è alimentata da una sorgente d’acqua termale calda, profonda quasi mille metri.

Nyíregyháza, Ungheria

Museo Etnografico di Sóstó

Sempre nelle vicinanze si può visitare il più grande del paese museo etnografico regionale, il Museo Etnografico di Sóstó. Una delle sue curiosità è, che numerosi dei suoi edifici continuano le loro funzioni, come per esempio la chiesa, dove ogni domenica si celebra messa protestante, oppure i negozi, la macelleria e l’osteria che continuano servire i loro clienti.

Nyíregyháza, Ungheria

Durante le dimostrazioni organizzate regolarmente nelle botteghe degli artigiani si possono ammirare i trucchi del mestiere, mentre in alcuni giorni è possibile assaggiare i tipici piatti della cucina tradizionale.

Parco Faunistico di Nyíregyháza

E’ lo zoo più grande dopo quello di Budapest. Qui, in questo luogo di pianura possiamo incontrare orsi, elefanti, scimmie, squali, oltre 150 razze, nei loro habitat ricostruiti.

Caratteristiche, proprietà

Tipo:

Città, grande città

Posizione:

Europa (Continente)  >  Ungheria (Paese)  >  Pianura ungherese, Nord (Észak-Alföld) (Zona turistiche)  >  Szabolcs-Szatmár-Bereg megye (county) (Contea, province)

Coordinate GPS: Latitudine 47°57'11", Longitudine 21°43'36" (N47 57.18 - E21 43.6)

Nyíregyháza - Galleria fotografica (38 foto)

URL di questa pagina URL di questa pagina
Consiglia questa pagina Consiglia questa pagina

Condividi con i tuoi amici!

Più opzioni:
 ecc.
Album fotografici Album fotografici
Budapest, UngheriaBudapest, UngheriaBudapest, UngheriaKaposvár, Ungheria
Molte altre foto:

Nostra guida turistica contiene:

Numerose foto e le immagini panoramiche, con un sacco di informazioni e fatti interessanti.

  • 214 destinazioni di viaggio
  • 165 fotografie panoramiche
  • 30 494 altre foto

Grande collezione di foto selezionate: ottima qualità, alta risoluzione e colori naturali

     
Questa pagina in altre lingue:

Chi siamo  -  Avviso legale & Dichiarazione liberatoria  -  

Tutti i diritti riservati


  -  ©2010-2022 Neuronit Creative Studio  -  Mogyoród / Budapest / Ungheria