Caricamento
Attendere prego
Mappa principale Mappa principale
Guida turistica illustrata:
Destinazioni di viaggio (0 / 0)
Foto panoramiche (0 / 0)
Fotografie, gallerie di immagini (0 / 0)

 

 

 

  1.  
Password persa Password persa

Hai dimenticato la password? In questo caso si prega di compilare i campi, quindi premere il pulsante.

Nome utente (ondirizzo e-mail o alias):
Del codice di verifica:
 

Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto
Clicca sulle immagini!
Altopiano del Bükk, Tar-kő - Parco nazionale di Bükk, Ungheria
Avvia lo slideshow
Avvia lo slideshow
Panadea logo Informazioni turistiche
Lingua:
Che cosa sta cercando?
Dove? (Clicca sulla mappa!)
Data:
-
Prezzo massimo:
/pers.
Cerca nel sito:
Aprire in una nuova finestra del browser
Europa > Ungheria > Ungheria del Nord > Eger
Versione mobile Versione mobile

(Ottimizzata per dispositivi di piccolo schermo)
Eger, Ungheria

Eger

Eroi, vini, atmosfere

Eroi, vini, atmosfere

Dove si potrebbe trovare una città più incantevole nel paese? Forse da nessuna parte. Eger è una delle mete più popolari in Ungheria con il centro storico barocco ben conservato, con la sua leggendaria fortezza ed i suoi vini conosciuti anche in terre lontane. Ricordando però solamente alcuni particolari il quadro non è ancora completo. Oltre la fortezza ed i palazzi in stile barocco, c’è anche il ruscello Eger che attraversa la città, come anche le case antiche, la gente sulle stradine tortuose, le caffetterie con i tavolini all’aperto, tutti aggiungono qualcosa alla famosa atmosfera di Eger.

Eger, Ungheria

Il suo nome probabilmente proviene dagli ontani (èger) che accompagnano il ruscello. Questa teoria trova corrispondenza anche nella lingua tedesca, dove il suo nome significa "ontaneto".

Re Stefano I nel 1004 fondò il vescovato della città. Dalla storia medievale di Eger purtroppo non sono rimaste iscrizioni, dopo che l'archivio capitolare nel corso del Trecento, fu distrutta dai mongoli dell’invasione tartara.

Il periodo di maggior sviluppo di Eger fu nel medioevo, durante il regno del re Mattia Corvino, quando i vescovi umanisti spendevano il loro patrimonio smisurato sia per lo sviluppo delle loro sedi che per il loro lusso. Questa era d’oro fu seguita dal periodo del dominio turco, quale fece diventare Eger il simbolo dell’eroismo e della resistenza.

Eger, Ungheria

Nell'autunno del 1552 la fortezza, difesa soltanto da 2100 anime, comprese anche donne e bambini, fu accerchiata da un esercito di 40-50 mila soldati turchi. Il capitano ungherese István Dobó, insieme agli altri difensori fece giuramento di proteggere la fortezza fino all’ultimo, senza mai arrendersi. L'enorme l’assedio dell’esercito turco durò per 40 giorni, ma gli attacchi rimasero senza risultati e così alla fine i turchi decisero di abbandonare le mura. Possiamo conoscere i dettagli dell'assedio dal romanzo di Géza Gárdonyi intitolato "Le stelle di Eger", per il quale lo scrittore ha raccolto i dati con precisione scientifica.

Eger, Ungheria

La fortezza fu impugnata dai turchi solo nel 1596, quando la sua difesa era affidata ai mercenari. Dopo un assedio durato sei giorni, di fronte alla superiorità numerica, il capitano Nyáry pose le armi. Per i successivi 80 anni Eger rimase sotto dominio turco, diventando il centro di uno dei "vilajet" (regione) sul confine dell’impero. Le sue chiese cattoliche furono trasformate in moschee. Ai tempi dei turchi oggi ci ricordano i bagni e il minareto ancora esistenti mentre le tracce delle moschee non sono più ritrovabili.

La città fu liberata dal dominio ottomano nel 1867. In seguito vi sono ritornate numerose congregazioni. Eger ritornò ad essere un importante centro religioso, gli ordini iniziarono imponenti lavori di edificazione determinando così l’aspetto odierno della città. Questo periodo non fu decisivo solo per il suo aspetto ma anche per la sua vita culturale, ancora oggi è definita una “città scuola”.

Eger, Ungheria

I palazzi in stile barocco furono costruiti nel Settecento, tra questi il Palazzo Arcivescovile, la Basilica, il Liceum (oggi sede della scuola superiore Károly Eszterházy), la Prefettura e numerose chiese. La vecchia moschea è stata trasformata in una chiesa cristiana.

Eger ebbe un ruolo attivo anche nella guerra d’indipendenza del 1848-49. Fu allora che il governatore Lajos Kossuth pronunciò la frase storica nel cortile del vescovado: “L’amore della patria qui non si deve proclamarlo, ma qui si può impararlo”.

Eger, Ungheria

La fortezza di Eger (Egri vár)

Dalla Piazza Dobó, la piazza centrale della città, con una passeggiata di qualche minuto possiamo raggiungere il portone inferiore, dal quale un vicolo stretto ci porta al portone interno. A metà strada si trova il bastione Gergely, che prende nome da Gergely Bornemissza. Poco più lontano troviamo la prigione della fortezza, dove nel periodo estivo viene allestita l’esposizione temporanea “L’esecuzione, la tortura e l’umiliazione nell'Ungheria antica”.

Durante l’estate si organizzano numerosi programmi, con vestiti d’epoca e sceneggiature che rievocano il dominio turco, come per esempio i giochi cavallereschi o le cerimonie dei cambi di guardia.

Eger, Ungheria

Le catacombe (Kazamaták), città sotto la città

Questo complesso di gallerie arcivescovili fu eletto una delle 21 meraviglie del paese. La curiosità che ospita un’esposizione dei ritrovamenti ed una mostra militare, è visitabile solo con visita guidata.

Il Duomo di Eger (Egri bazilika)

Una delle più grandi basiliche d’Ungheria, la su lunghezza raggiunge i 93 metri, la sua cupola è larga 18 e alta 54 metri. Oltre le sue imponenti misure, il suo meraviglioso interno è ancora di più motivo d’orgoglio.

Eger, Ungheria

Chiesa minorita Sant'Antonio (Szent Antal minorita templom)

Sulla Piazza Dobó si erge una delle più belle opere del barocco ungherese, la chiesa Minorita. Guardando la città dalla fortezza si nota subito la costruzione più caratteristica della città.

Géza Gárdonyi

Eger, Ungheria

Lo scrittore ungherese che entrò nella storia della letteratura del paese raccontando nel suo libro la vita degli eroi di Eger. Visse in città inizialmente per un paio d’anni, poi, dal 1897 fino alla sua morte. Conduceva una vita particolare, lontano dagli occhi indiscreti, dedicandosi alla scrittura, alla musica, alla pittura o alla crittografia. Il museo dedicato a lui e la via che porta il suo nome tengono vivo il suo ricordo ancora oggi.

Egri Bikavér

Sebbene nel medioevo produessero solamente vini bianchi in questa zona, tra i tanti vini di Eger, uno rosso in particolare diventò il più famoso e conosciuto anche in terre lontane: è l’Egri Bikavér (sangue di toro di Eger), nato dall’unione di quattro specie d’uva rosse. Secondo le leggende, il suo nome risale ai tempi dei turchi, quando i soldati di István Dobó bevvero questo vino prima delle battaglie, i turchi credevano che fosse sangue di toro, dando così una spiegazione alla forza e al coraggio dei combattenti ungheresi.

Caratteristiche, proprietà

Tipo:

Città, grande città

Posizione:

Europa (Continente)  >  Ungheria (Paese)  >  Ungheria del Nord (Zona turistiche)  >  Heves megye (county) (Contea, province)

Coordinate GPS: Latitudine 47°54'11", Longitudine 20°22'23" (N47 54.18 - E20 22.38)

Eger - Album di foto, fotografie, gallerie di immagini (239 foto / 4 gallerie)

Old Town (105 foto)
The baroque main square and the castle - Eger, Ungheria The 57-meter-tall twin-towered Minorita Church of Eger dominates the main square - Eger, Ungheria Cobbled medieval street with contemporary cafés and shops - Eger, Ungheria The 40 meter tall Minaret of Eger, medieval Turkish building - Eger, Ungheria

Eger - Foto panoramiche (8 foto)

Duomo di Eger - Eger, Ungheria
Duomo di Eger
Piazza Dobó - Eger, Ungheria
Piazza Dobó
Piazza Dobó - Eger, Ungheria
Piazza Dobó
Piazza Dobó - Eger, Ungheria
Piazza Dobó
Piazza Dobó - Eger, Ungheria
Piazza Dobó
Chiesa minorita Sant'Antonio - Eger, Ungheria
Chiesa minorita Sant'Antonio
Fortezza di Eger - Eger, Ungheria
Fortezza di Eger
Fortezza di Eger - Eger, Ungheria
Fortezza di Eger
URL di questa pagina URL di questa pagina
Consiglia questa pagina Consiglia questa pagina

Condividi con i tuoi amici!

Più opzioni:
 ecc.
Album fotografici Album fotografici
Gödöllő, UngheriaNagykőrös, UngheriaGödöllő, UngheriaGödöllő, Ungheria
Molte altre foto:

Nostra guida turistica contiene:

Numerose foto e le immagini panoramiche, con un sacco di informazioni e fatti interessanti.

  • 214 destinazioni di viaggio
  • 165 fotografie panoramiche
  • 30 494 altre foto

Grande collezione di foto selezionate: ottima qualità, alta risoluzione e colori naturali

     
Questa pagina in altre lingue:

Chi siamo  -  Avviso legale & Dichiarazione liberatoria  -  

Tutti i diritti riservati


  -  ©2010-2022 Neuronit Creative Studio  -  Mogyoród / Budapest / Ungheria