Hai dimenticato la password? In questo caso si prega di compilare i campi, quindi premere il pulsante.
Roma calvinista
Roma calvinista
La città ebbe un ruolo importante nella storia ecclesiastica e civile del paese. Debrecen viene spesso chiamata la “Roma calvinista”, che è un chiaro riferimento alla posizione determinante che qui la religione protestante assume. La località fu per ben due volte la capitale provvisoria d’Ungheria e per lungo tempo rimase il centro dell’istruzione ungherese. Vale sicuramente la pena visitarla anche per chi non è attirato solo dalla storia. La mescolanza dei programmi, dei festival, dei monumenti, oppure il parco acquatico, danno tutti un buon motivo per visitarla, anzi, per tornarci un'altra volta.
La città si formò dalla fusione di più località, il suo sviluppo nel corso del XIII secolo, in seguito all’invasione tartara ebbe uno slancio, grazie anche al fatto che il suo feudo fu un fedele confidente del re Carlo Roberto d’Angiò.
Sul territorio della città non sgorgavano sorgenti, né fu attraversata da fiumi, non ebbe materiali per costruire o legna da ardere, ma non ci fu nemmeno una collina adatta a costruire castelli. L’insediamento si resse su un terreno leggermente più elevato ed asciutto in mezzo ai terreni alluvionali, ma dal punto di vista commerciale in una posizione molto favorevole. Fu attraversata dalla via commerciale che collegava la Transilvania con la Grande Pianura Ungherese e con l’Alta Ungheria, che fu fonte di entrate costanti.
Il territorio fu un triplice confine in più sensi. Da una parte fu il punto d’incontro di tre grandi territori ungheresi, Nyírség, Hajdúság e Hortobágy, d’altra parte nei tempi del dominio turco qui si unirono i confini della Transilvania, dell’Impero Asburgo e dell’Impero Ottomano.
Debrecen non ebbe mai una fortezza, e non fu mai protetta da imponenti mura, la sua unica difesa fu il buon senso diplomatico, e la capacità di destreggiarsi tra gli interessi del potere. Così strinse alleanza con i turchi, con gli Asburghi ma anche con il principe Rákóczi, alla guida della guerra contro gli Asburghi. Grazie alla sua particolare politica la città seppe sempre mantenere la propria indipendenza, assicurandosi uno sviluppo interno armonioso per secoli.
La mentalità aperta della borghesia benestante, forse conseguenza di tale politica, rese possibile la diffusione veloce della Riformazione. La popolazione divenne quasi interamente protestante. Vi fu realizzato un evoluto sistema scolastico, unico nel suo genere ed in questo periodo si sviluppò anche la cosiddetta “mentalità civis”, in cui il pragmatismo della concezione di vita puritana che contraddistinse la popolazione locale si unì ai valori morali della religione riformata.
Nel 1849, durante la guerra d’indipendenza contro gli austriaci, il governo rivoluzionario fuggendo da Pest-Buda, arrivò a Debrecen, dove il governatore d’allora Lajos Kossuth dichiarò l’indipendenza di Ungheria e la deposizione degli Asburghi. Infine, Debrecen assistette anche alla caduta della guerra d’indipendenza.
Da secoli quest’istituto scolastico rende Debrecen “città dell’istruzione”. Un tempo arrivavano studenti da tutte le quaranta regioni dell’Ungheria storica, tra loro anche i nostri più grandi poeti e scienziati, influenzando tutta l’istruzione ungherese. L’università pullula di giovani studenti ancora oggi.
E’ la chiesa più rilevante della comunità protestante ungherese, nonché il monumento più importante della città. Fu realizzata nel 1802 ricostruendo la chiesa medievale Sant’Andrea, distrutta in un incendio, seguendo i progetti degli studenti del collegio. Con la sua imponenza, e con i suoi campanili alti 61 metri domina il centro della città.
Anche questo patinato albergo si trova nel centro della città, che oggi si fonde con il nome di Debrecen. Dobbiamo assolutamente includerlo nel nostro elenco delle curiosità da visitare.
Città, grande città
Europa (Continente) > Ungheria (Paese) > Pianura ungherese, Nord (Észak-Alföld) (Zona turistiche) > Hajdú-Bihar megye (county) (Contea, province)
Coordinate GPS: Latitudine 47°31'48", Longitudine 21°38'22" (N47 31.8 - E21 38.37)
Destinazioni, località in la guida turistica:
Debrecen (59 foto + 1 fotografie panoramiche)
Hajdú-Bihar megye (county) (328 foto + 7 fotografie panoramiche)
Pianura ungherese, Nord (Észak-Alföld) (1 619 foto + 7 fotografie panoramiche)
Ungheria (27 287 foto + 163 fotografie panoramiche)
e in aggiunta:
(entro qui: Pianura ungherese, Nord e Hajdú-Bihar megye)
Szabolcs-Szatmár-Bereg megye (county) (687 foto)
Parco Nazionale del Hortobágy
Jászberény (307 foto)
Hajdúszoboszló (98 foto + 6 fotografie panoramiche)
Hajdúszoboszló (98 foto + 6 fotografie panoramiche)
Püspökladány (8 foto)
Szolnok (297 foto)
Hortobágy (163 foto)
Hortobágy (163 foto)
Ogni foto panoramica a:
Debrecen (1 foto)
Hajdú-Bihar megye (county) (7 foto)
Pianura ungherese, Nord (Észak-Alföld) (7 foto)
Ungheria (163 foto)
Europa (165 foto)
Tutte le foto normali a:
Debrecen (59 foto)
Hajdú-Bihar megye (county) (328 foto / 5 gallerie)
Pianura ungherese, Nord (Észak-Alföld) (1 619 foto / 26 gallerie)
Ungheria (27 287 foto / 462 gallerie)
Europa (30 494 foto / 523 gallerie)
Condividi con i tuoi amici!
Numerose foto e le immagini panoramiche, con un sacco di informazioni e fatti interessanti.
Grande collezione di foto selezionate: ottima qualità, alta risoluzione e colori naturali
Chi siamo - Avviso legale & Dichiarazione liberatoria -
Tutti i diritti riservati
- ©2010-2022
Neuronit Creative Studio - Mogyoród / Budapest / Ungheria