Caricamento
Attendere prego
Mappa principale Mappa principale
Guida turistica illustrata:
Destinazioni di viaggio (0 / 0)
Foto panoramiche (0 / 0)
Fotografie, gallerie di immagini (0 / 0)

 

 

 

  1.  
Password persa Password persa

Hai dimenticato la password? In questo caso si prega di compilare i campi, quindi premere il pulsante.

Nome utente (ondirizzo e-mail o alias):
Del codice di verifica:
 

Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto
Clicca sulle immagini!
Piazza degli Eroi - Székesfehérvár, Ungheria
Avvia lo slideshow
Avvia lo slideshow
Panadea logo Informazioni turistiche
Lingua:
Che cosa sta cercando?
Dove? (Clicca sulla mappa!)
Data:
-
Prezzo massimo:
/pers.
Cerca nel sito:
Aprire in una nuova finestra del browser
Versione mobile Versione mobile

(Ottimizzata per dispositivi di piccolo schermo)
Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria

Szentendre (Sant'Andrea)

Il piccolo scrigno

Il piccolo scrigno

Nelle vicinanze di Budapest, la cittadina a nord del capitale, si potrebbe paragonarla per lo più ad un cofanetto portagioielli. Sul suo limitato territorio si susseguono numerose curiosità, si potrebbe fermarsi davanti ad ogni casa del suo centro, per ammirarla. L’atmosfera mediterranea delle sue strade, unica in Ungheria, grazie alle popolazioni meridionali immigrate centinaia di anni fa. Girando nei vicoli, sulle stradine selciate, tra chiese antiche potremmo sentirci in una cittadina dell’Adriatico.

Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria

Ricevette il suo nome dall’Apostolo Sant’Andrea, mentre nell’era romana fu un'importante stazione del "limes", la linea difensiva orientale dell'Impero Romano, conosciuta con il nome Ulcisia Castra, in ungherese Farkasvár. La fortezza eretta in questo luogo ebbe notevoli dimensioni, poteva accogliere più di mille soldati. Fu visitata da diversi imperatori, tra gli altri da Septimus Severus, da Caracalla e anche da Valentinianus. La costruzione fu circondata dal “vicus militaris” vale a dire dall’insediamento civile, dove accanto ai famigliari dei soldati, vissero anche artigiani e commercianti al servizio dei militari.

Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria

Le condizioni per lo sviluppo di una civiltà sul territorio dell’insediamento furono realizzate per primo dai romani, con la costruzione di strade, acquedotto e edifici in pietra, i quali determinano anche l’attuale struttura della città. Serbano il ricordo dei romani i nomi delle vie come la Via Római sánc, la Via Pannónia, la Via Őrtorony (“torre di guardia”) e tanti altri ancora.

Nel 500, la linea difensiva romana non riuscì resistere alla migrazione dei popoli provenienti dall’Est, la fortezza fu arresa. La località riuscì a mantenere la sua notevole importanza anche nel periodo dei longobardi e pure più tardi. Anche sotto gli avari rimase un importante centro tribale.

Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria

La comparsa degli ungheresi sul territorio risale al secolo IX, quando questo luogo d’importanza strategica fu conquistato sotto la guida del principe Kurszan. L’insediamento medievale fu costruito attorno a Templom-domb, la collina della chiesa. Nella zona centrale fu eretta la chiesa dedicata a Sant’Andrea, che diede il nome anche alla città. L'importanza della città aumentò nuovamente dal Trecento, trovandosi sulla strada di collegamento tra i due centri predominanti, Buda e Visegrád.

Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria

Dal 14 ° secolo, popolazioni slave in fuga dagli attacchi turchi, arrivarono in Ungheria, e ricevettero dai reali ungheresi sia protezione sia privilegi. Un ingente numero di loro, circa 6000 persone arrivarono anche a Szentendre, dove, in base alla loro provenienza, costruirono i propri quartieri e le loro chiese in diverse parti della località, così ancora oggi sono facilmente distinguibili le zone serbe, dalmate, greche ed altre.

Gli slavi arrivati da poco, inizialmente speravano di dover lasciare le loro terre d’origine solo per un periodo breve, e di poter tornare in patria. Nei primi tempi, costruirono solo chiese provvisorie in legno, ma rendendosi conto che gli eventi non permettevano il loro ritorno, durante il Settecento iniziarono innalzare anche loro chiese di pietra.

Musei, mostre

Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria

Szentendre non a caso viene chiamata la città delle arti, anche attualmente centinaia di artisti vivono e creano qui. Numerosi musei e mostre aspettano i visitatori, tra questi vi consigliamo di visitare l’esposizione di Margit Kovács, uno degli più grandi artisti della ceramica oppure quella del grafico e pittore Jenő Barcsay. Sono molto apprezzati dagli ospiti anche il Museo del Marzapane o la Caffetteria e Museo Lajos Dobos, quali riservano molte curiosità.

Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria

La barocca Croce del Mercante

Fu realizzata nella piazza centrale nel 1763 il ricordo serbo della Compagnia Commerciale, dopo che l’epidemia di peste risparmiò la città. Sotto la croce decorata dalle icone dipinte su un foglio di lamiera, secondo la tradizione popolare, è sepolto un uomo a testa in giù, morto nell'epidemia di peste.

Le chiese

Le varie popolazioni balcaniche rifugiate si costruirono chiese diverse: esattamente otto, di cui esistono ancora sette. Il nome di quattro si riferisce alle origini dei loro costruttori.

Caratteristiche, proprietà

Tipo:

Piccola città, cittadina

Posizione:

Europa (Continente)  >  Ungheria (Paese)  >  Budapest e i suoi dintorni (Zona turistiche)  >  Pest megye (county) (Contea, province)  >  Ansa del Danubio (Dunakanyar) (Regione geograficha)

Coordinate GPS: Latitudine 47°40'24", Longitudine 19°4'21" (N47 40.4 - E19 4.35)

Szentendre (Sant'Andrea) - Foto panoramiche (1 foto)

××Riverbanks of Danube - Szentendre (Sant'Andrea), Ungheria
Riverbanks of Danube

Potreste anche essere interessati a (Pagine correlate):

Destinazioni, località in la guida turistica:
Szentendre (Sant'Andrea) (597 foto + 1 fotografie panoramiche) Ansa del Danubio (Dunakanyar) (1 769 foto + 6 fotografie panoramiche) Pest megye (county) (15 122 foto + 50 fotografie panoramiche) Budapest e i suoi dintorni (15 989 foto + 52 fotografie panoramiche) Ungheria (27 287 foto + 163 fotografie panoramiche)
e in aggiunta:
(entro qui: Pest megye e Ansa del Danubio)

Monti Pilis (335 foto) Buda Hills (Budai-hegység) (8 632 foto + 21 fotografie panoramiche) Gödöllő Hills (Gödöllői-dombság) (4 203 foto + 21 fotografie panoramiche) Visegrád Mountains (Visegrádi-hegység) (116 foto + 1 fotografie panoramiche) Cegléd (125 foto + 2 fotografie panoramiche) Ráckeve (92 foto) Dunakeszi (259 foto) Göd (23 foto) Nagykőrös (250 foto + 2 fotografie panoramiche) Nagymaros (31 foto) Pilisvörösvár (88 foto) Vác (Vaccia) (232 foto + 2 fotografie panoramiche) Visegrád (220 foto + 1 fotografie panoramiche) Esztergom (Strigonio) (110 foto + 1 fotografie panoramiche) Dunakeszi (259 foto) Göd (23 foto) Nagymaros (31 foto) Vác (Vaccia) (232 foto + 2 fotografie panoramiche) Visegrád (220 foto + 1 fotografie panoramiche) Csővár (105 foto) Kóspallag (53 foto) Márianosztra (37 foto) Nagybörzsöny (4 foto) Pilisszentkereszt (122 foto) Nógrád (181 foto) Zsámbék

Ogni foto panoramica a:
Szentendre (Sant'Andrea) (1 foto) Ansa del Danubio (Dunakanyar) (6 foto) Pest megye (county) (50 foto) Budapest e i suoi dintorni (52 foto) Ungheria (163 foto) Europa (165 foto)

Tutte le foto normali a:
Szentendre (Sant'Andrea) (597 foto / 11 gallerie) Ansa del Danubio (Dunakanyar) (1 769 foto / 31 gallerie) Pest megye (county) (15 122 foto / 221 gallerie) Budapest e i suoi dintorni (15 989 foto / 234 gallerie) Ungheria (27 287 foto / 462 gallerie) Europa (30 494 foto / 523 gallerie)

URL di questa pagina URL di questa pagina
Consiglia questa pagina Consiglia questa pagina

Condividi con i tuoi amici!

Più opzioni:
 ecc.
Album fotografici Album fotografici
Mogyoród, UngheriaTatabánya, UngheriaBudapest, UngheriaAgárd, Ungheria
Molte altre foto:

Nostra guida turistica contiene:

Numerose foto e le immagini panoramiche, con un sacco di informazioni e fatti interessanti.

  • 214 destinazioni di viaggio
  • 165 fotografie panoramiche
  • 30 494 altre foto

Grande collezione di foto selezionate: ottima qualità, alta risoluzione e colori naturali

     
Questa pagina in altre lingue:

Chi siamo  -  Avviso legale & Dichiarazione liberatoria  -  

Tutti i diritti riservati


  -  ©2010-2022 Neuronit Creative Studio  -  Mogyoród / Budapest / Ungheria